Ho collaborato a questo progetto con il mio maestro, Francesco Carlucci, prima da studente e poi da ricercatore in Econometria nel Dipartimento di Economia Pubblica (ora Economia e Diritto) della Sapienza. L’ambizione era quella di disporre di un testo più o meno completo da rendere disponibile ai nostri studenti. Il progetto è rimasto fermo, la materia è andata avanti, ma l’initium sapientiae è sempre il modello di regressione, e quello lo abbiamo spiegato abbastanza bene. Se volete, potete divertirvi anche voi.
Modulo I – Concetti di base
01-02 I modelli econometrici e la loro costruzione
Modulo II – Minimi quadrati
02-01 Il modello lineare generale
02-02 Le ipotesi forti sui residui
02-03 Variabili di comodo e cambiamenti strutturali
02-04 I minimi quadrati generalizzati
02-05 La proiezione e i residui ricorsivi
(…more to come…)